Il recupero funzionale è l'iter guidato dal fisioterapista atto al conseguimento della riabilitazione del paziente a condurre la propria vita sportiva ( e non ) prima dell'infortunio o dell'operazione chirurgica...
In pratica accompagnare l'infortunato verso la piena guarigione e quindi ripermettergli di compiere gli stessi movimenti, con la stessa intensità ristabilendo pertanto la “normalità” motoria del paziente
I terapisti di FISIOMALATESTA di ROMA sono in grado di seguire tutti i programmi riabilitativi specifici per le varie patologie, sia traumatologiche che derivanti dalla quotidianità, combinando nel modo più efficace gli strumenti ed i macchinari a disposizione in palestra.
Una ridotta capacità funzionale conseguente a traumi o interventi chirurgici, a patologie ortopediche o neurologiche, può essere ripristinata o corretta applicando tecniche attive e/o passive di rieducazione, mirate al recupero della mobilità articolare, del tono muscolare e degli schemi posturali e motori originali

L’intervento chirurgico è un evento particolarmente stressante per l’organismo.
L'obiettivo della riabilitazione post-chirurgica è quello di tornare alle normali funzioni fisiche, prima dell'operazione chirurgica.
I programmi di recupero seguono specifici protocolli di riabilitazione post-chirurgica concentrandosi su interventi di trattamento individualizzati con l'obiettivo di restituire al paziente la resistenza ottimale, le funzioni e la mobilità.
La riabilitazione di fisioterapia post-chirurgica può includere:
- Esercizi aerobici per il recupero cardiovascolare
- Esercizi per recuperare la resistenza muscolare
- Rafforzamento per migliorare la stabilità articolare e la funzione muscolare
- Rieducazione posturale
- Formazione funzionale per migliorare attività come camminare, stare in piedi, piegamenti, eseguire movimenti
- Prevenzione di infortuni o ricadute
- Approcci mirati per gli sportivi
- La gestione del dolore
Per “trauma fisico” si intende un evento lesivo che investe uno o più distretti del nostro corpo. Es. Una distorsione, una frattura ossea, una lussazione sono tutti traumi che coinvolgono le nostre strutture del nostro apparato locomotore​
Viene individuato un percorso personalizzato che permette di evidenziare correttamente le cause primarie profonde del dolore o del problema motorio, riportando la performance allo stesso livello pre-infortunio e gestendo successivamente il suo mantenimento nel tempo.
